Il progetto "Ecoristorazione Trentino" propone a cittadini e turisti un evento che abbina buon cibo, teatro e sostenibilità ambientale. Già prevista una replica il 15 maggio.
Tra il 9 aprile e il 7 maggio, previsti 5 incontri per i ristoratori interessati, organizzati in collaborazione con le Comunità di Valle: ad Andalo (9 aprile), Lavarone (8 aprile), Tonadico (17 aprile), Rovereto (6 maggio) e Tione (7 maggio).
Si tratta di un blog (www.ecoristorazionetrentino.it) e di pagine dedicate su Facebook, Twitter, YouTube e Google Plus.
Il parere dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS): somministrazione possibile, ma a precise condizioni. Le conseguenze nell'applicazione del Disciplinare Ecoristorazione.
Un ulteriore strumento di grande visibilità per gli eco-ristoratori in possesso del marchio
Con un ciclo di 8 incontri di approfondimento sulla sostenibilità ambientale nella ristorazione (presso l'area-incontri dello spazio Welcome Green - Padiglione A2), a cura del progetto provinciale "Ecoristorazione Trentino". SONO DISPONIBILI ONLINE LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI.
Relativo al percorso di educazione ambientale realizzato dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.
Le strutture in possesso del marchio Qualità Parco sono agevolate nell'ottenimento del marchio Ecoristorazione.
Nella categoria riservata alle Pubbliche Amministrazioni.
Dal 19 al 25 novembre terzo appuntamento annuale in Trentino con la spesa amica dell'ambiente
Tra il 25 ottobre e il 22 novembre, previsti 5 incontri per i ristoratori interessati: a Riva del Garda (25 ott), Pozza di Fassa (8 nov), Cles (14 nov), Malé (15 nov) e Cavalese (22 nov).
Il punto sul progetto a otto mesi dalla firma, da parte di Provincia di Trento, Comune di Trento e delle principali associazioni di categoria del comparto, dell'Accordo di programma "Ecoristorazione Trentino".
Uno strumento utile per individuare i fornitori dei prodotti, alimentari e non, adatti per la soddisfazione dei criteri previsti dal disciplinare del marchio di qualità ambientale Ecoristorazione Trentino.
Come previsto dai nuovi criteri di applicazione della legge provinciale sugli incentivi alle imprese (Delibera di Giunta Provinciale 1911 del 7 settembre 2012).
Nel circuito dei locali dovranno essercene almeno 4 che abbiano il marchio o ne rispettino i criteri obbligatori. E nell'aggiudicazione il marchio vale fino a 5 punti sui 100 assegnabili ai concorrenti.
Una locandina, un pieghevole e una piramide da tavolo. Testi anche in inglese.
Acquisti agevolati dei prodotti Ecoacquisti e banchetti informativi con la testimonial Loredana Cont: tornano gli appuntamenti per chi vuol fare una spesa amica dell'ambiente!
Ricca di immagini ed esempi pratici, si tratta di un'agile guida che rende più facile per i ristoratori ottenere il marchio
I partecipanti hanno appreso cos'è il marchio e come richiederlo.
Le foto scattate presso i 6 banchetti informativi ai quali era presente la testimonial Loredana Cont